Restauro Scuola Giovanni Pascoli Campobello

Restauro Scuola Giovanni Pascoli Campobello
Restauro Scuola Giovanni Pascoli Campobello
Cliente: Comune di Campobello di Licata
Location: via Giovanni Pascoli – Campobello di Licata

Stato di avanzamento dei lavori: Completato

Durata dei lavori: 180 giorni

Restauro Scuola Giovanni Pascoli Campobello

LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE DEL COMPLESSO SCOLASTICO DI VIA GIOVANNI PASCOLI

Il complesso scolastico oggetto dei lavori, destinato all’istruzione elementare, è costituito da un edificio principale, sede delle attività didattiche, con una superficie complessiva di 474 mq distribuita su due livelli, ed una palestra di 25 mq, oltre ad una zona servizi ed un locale seminterrato. Le opere hanno riguardato prevalentemente lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria per tutti gli edifici del complesso. In particolare:
L’edificio scolastico è stato completamente tinteggiato, ripavimentato e sono state sostituite porte ed infissi esterni a taglio termico, in ottemperanza alle normative vigenti in materia di sicurezza, anti-incendio ed efficienza energetica. Il terrazzo è stato completamente impermeabilizzato e ripavimentato con piastrelle in klinker e i prospetti intonacati, previa scarificazione e risanamento della struttura in cemento armato sottostante.
La palestra è stata ripitturata con prodotti anti umidità, sono stati ripristinati gli intonaci interni e ridefinito l’impianto elettrico, tramite la revisione dell’esistente e l’ampliamento con nuovi punti luce e corpi illuminanti a più alta efficienza nei consumi. All’esterno sono stati rifatti tutti gli intonaci e manutenuti gli elementi in cemento armato con la passivazione dei ferri d’armatura tramite appositi prodotti e la ricostruzione delle sezioni strutturali in calcestruzzo con malta tixotropica antiritiro.
La zona servizi è stata svuotata delle vecchie tramezzature e ripartita secondo i progetti esecutivi. Sono stati messi in opera i servizi igienici e relativi impianti idrici e produzione di acqua calda sanitaria, con l’installazione di boiler collegati ad un impianto solare termico, posto sulla copertura piana della palestra. E’ sostituito l’impianto di riscaldamento. E’ stato completamente sostituito l’impianto elettrico e tutti gli infissi interni ed esterni con altri a taglio termico, anche ad apertura rototraslante. Si è provvisto all’installazione di elementi antincendio.
Il locale seminterrato è stato manutenuto a partire dai ferri d’armatura esposti del solaio laterocementizio, previa spazzolatura, protezione e ricostruzione delle parti strutturali più degradate. Così come le altre parti dell’edificio, sono stati sostituiti infissi ed impianti, per un adeguamento alle perfomances richieste per un edificio pubblico.
Esternamente tutti i muretti di cinta sono stati intonacati ed è stata pavimentata un ampia area con blocchetti in cemento autobloccanti.
Insomma, i piccoli utenti stentavano a riconoscere la stessa scuola lasciata solo qualche mese prima!

La sfida

Le nostre soluzioni