Realizzazione Giardini

Home

Servizi

Realizzazione Giardini

Per la progettazione e realizzazione giardini è importante rivolgersi a ditte specializzate e qualificate, come Italcantieri.

La realizzazione giardini prevede diverse fasi, che vanno accuratamente programmate per la riuscita del progetto. Il primo passo per la progettazione e realizzazione giardini è il sopralluogo, che comprende l’analisi del terreno, le analisi ambientali, lo studio delle caratteristiche climatiche della zona, lo stato di salute delle falde ed esigenze di bonifica. Dopo il sopralluogo, verrà fatto un progetto preliminare che, con le tavole planimetriche, le viste prospettiche virtuali e le prospettive 3D, permetterà la formulazione del preventivo. Quando questo verrà approvato, si passerà al progetto definitivo, dove i micro e i macrodettagli del progetto di landscape design vengono definiti. Ecco che si arriva così alla fase della realizzazione, dove la ditta costruttrice segue le direttive dei progetti per dare vita al giardino.

Progettazione e realizzazione giardini privati e pubblici

La progettazione e la realizzazione giardini può essere guidata dall’attenzione e dall’impegno verso l’ecosostenibilità ambientale. Questo significa orientare le strutture per sfruttare al meglio l’energia solare, usare le nuove tecnologie per depurare le acque, disegnare piccoli e grandi giardini che puliscono l’aria sfruttando aree verticali anche in città, usare e reinventare uno scopo ad oggetti e materiali di recupero, gestire ed evitare gli sprechi e molto altro ancora. Inoltre, si può procedere con lo studio delle ombre, che ha come scopo quello di ottenere un giardino fruibile in tutti i momenti della giornata, anche dopo il calar del sole, in quanto si tratta di una fase capace di decidere i punti focali del giardino e le aree che con il buio vengono messe appunto in ombra.

Grazie alla notevole esperienza maturata nel settore edile, nonché alle varie certificazioni e abilitazioni acquisite nel corso degli anni, l’impresa Italcantieri può occuparsi di opere di qualunque entità, sia nell’ambito della realizzazione di giardini privati sia per quanto riguarda i giardini pubblici. Contattaci subito per un preventivo.

CONTATTI

Hai bisogno di maggiori info?

Compila il modulo e ti ricontatteremo nel più breve tempo possibile.

Informativa ex art. 13 del Regolamento UE n. 679/2016

Questa informativa ha la finalità di fornire all'utente le informazioni relative al trattamento dei dati forniti per l'utilizzo del modulo “contatti” del sito web italcantierisrl.eu in conformità all' art. 13 del Regolamento Europeo n. 679/2016.

1. Titolare del trattamento

Titolare del trattamento è Italcantieri SRLs - Via Giuseppe Ungaretti n 6 km 3,74 - 97100 Ragusa (RG) - Italia, mail info@italcantierisrl.eu , P.I. 01550700882

Il titolare del trattamento non ha nominato un responsabile della protezione dei dati personali (RPD o DPO).

2. Finalità del trattamento dei dati

I dati personali raccolti dal titolare del titolare del trattamento sono finalizzati a fornire all'utente una risposta alla richiesta inoltrata per il tramite del modulo “contatti”, presente all'interno del sito web italcantierisrl.eu

3. Base giuridica del trattamento

Il trattamento dei dati personali dell’utente avviene lecitamente ove:
− è basato sul consenso dell'interessato.

4. Conservazione dei dati

I Suoi dati personali, oggetto di trattamento per le finalità sopra indicate, saranno conservati per tre mesi dall'evasione della richiesta di informazioni, inoltrata dall'utente attraverso il modulo “contatti”.

5. Comunicazione dei dati

I dati raccolti non saranno oggetto di comunicazione a soggetti terzi.

6. Diritti dell’interessato

>

Tra i diritti riconosciuti agli interessati dal Regolamento UE n. 679/2016 rientrano quelli di:
- chiedere l’accesso ai dati personali raccolti ed alle informazioni ad essi relative;
- chiedere la rettifica dei dati inesatti o l’integrazione di quelli incompleti;
- chiedere la cancellazione dei propri dati personali nelle ipotesi previste dall’art. 17, paragrafo 1 del Regolamento UE n. 679/2016;
- chiedere la limitazione del trattamento dei dati dell’utente nelle ipotesi previste all’art. 18, paragrafo 1 del Regolamento UE n. 679/2016;
- chiedere ed ottenere che i dati personali dell’utente trattati in modo automatizzato e acquisiti con il consenso dell'interessato o sulla base di un contratto stipulato con l'interessato siano forniti a quest’ultimo in un formato strutturato e leggibile da dispositivo automatico, anche al fine di comunicare tali dati ad un altro titolare del trattamento (diritto alla portabilità dei dati);
- opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei propri dati personali nelle ipotesi previste dall’art. art. 21 del Regolamento UE n. 679/2016.
- revocare in qualsiasi momento il consenso, ma solo nell’ipotesi i cui il trattamento sia basato sul consenso per una o più finalità e riguardi dati personali comuni (come data e luogo di nascita o luogo di residenza) ovvero categorie particolari di dati (come origine razziale, opinioni politiche, convinzioni religiose, stato di salute o vita sessuale);
- proporre reclamo a un’autorità di controllo e per l’Italia all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali (www.garanteprivacy.it).

7. Modalità del trattamento

>

Il trattamento viene effettuato attraverso strumenti elettronici), per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per i quali i dati sono stati raccolti e, comunque, in conformità alle disposizioni normative vigenti in materia.

8. Conseguenze della mancata comunicazione dei dati personali

Il mancato conferimento dei dati richiesti all'interno del modulo contatti comporta l'impossibilità di inoltrare la richiesta di contatto e quindi di riceverne la risposta.